EVENTI AVO 2016 OSPEDALE SAN GIOVANNI DI DIO

 

ELENCO DEGLI EVENTI 2016

(Promossi dalla struttura Avo dell'Ospedale S .Giovanni di Dio a Torregalli)

 

1 Marzo-Giornata di sensibilizzazione dell'Avo con stand all'ingresso dell'Ospedale prima dell' inizio del 68° Corso Avo

8 Marzo-Nella cappella dell'Ospedale S. Messa alle ore 16.30 nella ricorrenza del patrono S. Giovanni di Dio (I volontari devono partecipare con la sciarpa dell'Avo)

19 Aprile Incontro di formazione con la dr.ssa G:Marin (reumatologia) presso l'aula Muntoni dell'Ospedale alle ore 15.30

14 Maggio-Nella cappella dell'Ospedale alle ore 16.30 S. Messa in suffragio di tutti i defunti volontari Avo che hanno prestato servizio all'Ospedale di Torregalli

31 Maggio-Giornata di sensibilizzazione dell'Avo con stand all'ingresso dell'Ospedale

13 Luglio-Parteciperemo alla cena di solidarietà organizzata dal Social party che si terrà nel piazzale della Resistenza a Scandicci

24 Settembre-In questa ultima domenica di Settembre si terrà la “II giornata del volontariato”nel piazzale della Resistenza a Scandicci dove saremo presenti con il ns. gazebo dalle ore 9.00 alle ore 23.00

27 Settembre-Giornata di sensibilizzazione dell'Avo con stand all'ingresso dell'Ospedale prima dell'inizio del 69° Corso Avo

13-15 Ottobre-L'Avo sarà presente alla Fiera di Scandicci nello spazio riservato alle Associazioni di volontariato dalle ore 16.00 alle ore 23.00

15 Novembre- Incontro annuale con tutti i volontari Avo di Torregalli presso l'Aula Muntoni dell'Ospedale dalle ore 15.30 alle ore 19.00

13 Dicembre-Giornata di sensibilizzazione dell'Avo con stand all'ingresso dell'Ospedale

16 Dicembre-Ritrovo di tutti volontari in servizio all'Ospedale S .Giovanni di Dio per una cena conviviale per gli auguri di Buone Feste

 

n/b Come tutti gli anni il Social - party del comune di Scandicci finalizza tutte le sue iniziative su un tema specifico che quest'anno avrà come obiettivo per il 20016 “La problematica alimentare” che affronterà vari aspetti: dall'istituzione da parte del comune di un fondo per soggetti senza cibo (che sono in aumento) da distribuire tramite Auser - all'utilizzo del cibo residuo nelle varie mense della zona (aziende scuole ospedale ecc.) - ad organizzare la raccolta di generi alimentari di prima necessità (vedi banco alimentare) - a limitare gli sprechi alimentari nel grandi centri di distribuzione ed anche incontri su una corretta alimentazione che è un problema che coinvolge tutta la popolazione dall'aumento del numero di bambini obesi al superamento del pasto tradizionale con cibo dei fast food.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Date: 
Sabato, Gennaio 23, 2016 - 14:45