Mission
La missione del volontario è offrire gratuitamente il proprio tempo accanto agli ammalati ricoverati in ospedale, agli ospiti delle residenze per anziani, a domicilio a chi vive situazioni di fragilità, donando assistenza, compagnia, ascolto, supporto e informazioni all'interno di tutti gli Ospedali, di alcune RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali), a domicilio e in Case di Accoglienza, di Firenze e area metropolitana.
Il volontario non deve svolgere compiti o mansioni proprie del personale delle strutture, ma collabora con gli operatori nello sviluppo dei percorsi di umanizzazione.
E’ cosciente e preparato, discreto ma sempre pronto a rispondere alle effettive esigenze di chi ha bisogno; partecipa attivamente alle riunioni periodiche di gruppo, ai corsi di aggiornamento, alla formazione permanente e alle altre attività offerte dall’Associazione per accrescere il suo bagaglio formativo e per vivere, con senso di appartenenza, la vita associativa
L'aiuto di AVO è concreto e gratuito, fatto di ascolto e amicizia, di partecipazione e accoglienza. In una parola AVO è una vera e propria esperienza di vita, di amore e solidarietà.
Le caratteristiche richieste ai volontari AVO sono la predisposizione alla solidarietà, la capacità di relazione, la semplicità e la discrezione, la disponibilità a impegnarsi con regolarità, la volontà di sviluppare capacità empatiche e sentire la necessità di formazione continua per adeguarsi alle situazioni e alla collaborazione con il gruppo.
A tutti i volontari è richiesto l'impegno di un giorno a settimana per tre ore e la partecipazione alla formazione e alla vita associativa